Salta al contenuto

Rilascio dei Certificati del Casellario Giudiziale (generale, civile e penale) per le PPAA e certificazione massiva

Informazioni generali

Il certificato del casellario giudiziale consente la conoscenza delle condanne penali definitive e di alcuni provvedimenti in materia di limitazione della capacità civile esistenti a carico di una determinata persona.

Il certificato del casellario giudiziale può essere richiesto a qualsiasi ufficio del Casellario presso le Procure della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita del richiedente.
Possono essere rilasciati i seguenti tipi di certificato:

Il certificato generale del casellario giudiziale riporta tutti i provvedimenti risultanti a carico del richiedente in materia penale, civile e amministrativa (riassume i certificati penale e civile).

Il certificato penale riporta le iscrizioni del casellario giudiziale riferite ad un determinato soggetto.

Il certificato civile riporta solo i provvedimenti di natura civile, quali:

interdizione, inabilitazione, dichiarazione di fallimento, pene accessorie che comportano limitazioni alla capacità civile (perdita o revoca della cittadinanza).

Normativa

  • Certificato generale: artt. 3 e 24 D.P.R. 313/2002 - Testo Unico sul Casellario
  • Certificato penale: artt. 3 e 25 D.P.R. 313/2002 - Testo Unico sul Casellario
  • Certificato civile: art. 26 D.P.R. 313/2002 - Testo Unico sul Casellario

Chi può richiederlo

Il certificato può essere richiesto:

  • dalle pubbliche amministrazioni o dai gestori di pubblici servizi, quando il certificato è necessario per l’espletamento delle loro funzioni
  • dall’autorità giudiziaria penale che provvede direttamente alla sua acquisizione.
  • dall’interessato o da persona da lui delegata

A chi rivolgersi

Ufficio per il pubblico (Front Office) della Procura della Repubblica – presso il Tribunale di Lecco – 4° piano del Palazzo di Giustizia, Corso Promessi Sposi, 27/f - 23900 Lecco (LC).

Come si svolge

È possibile richiedere i certificati del casellario tramite invio dell’apposito modulo:

Certificazioni massive

Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi i quali devono far richiesta di certificati del casellario riferiti a categorie o gruppi numerosi di persone possono utilizzare la procedura informatizzata denominata certificazione massiva CERPA, all’uopo utilizzando l’applicativo “SIC – certificazione massiva /CERPA” qui reperibile (APPLICATIVO NSC MASSIVE). Il file così realizzato, unitamente alla richiesta di certificazione massiva ( Modello certificazione massiva), deve essere trasmesso a questo Ufficio Locale del Casellario (tramite invio di posta elettronica certificata all’indirizzo casellario.procura.lecco@giustiziacert.it ) che provvederà alla trasmissione al SIC e, se richiesto, alla stampa ed all’invio dei certificati all’ente.

Scarica applicativo

Gestito da Astalegale.net SpA

camera commercio lecco
Corso Promessi Sposi, 27 - 23900 Lecco (LC) - Tel. 0341379111 - Fax 0341379560
Email procura.lecco@giustizia.it - PEC prot.procura.lecco@giustiziacert.it
P.IVA e C.F. 83011920135