Salta al contenuto

Rilascio del certificato dell'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e illeciti

Informazioni generali

Nel certificato dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato, intestato ad un ente, sono riportate le iscrizioni esistenti nell'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato, ad eccezione di quelle relative ai provvedimenti di applicazione della sanzione su richiesta ed ai provvedimenti di applicazione della sanzione pecuniaria all'esito del procedimento per decreto.

N.B. Il certificato dell’anagrafe delle sanzione amministrative dipendenti da reato può essere richiesto a qualsiasi Ufficio Locale del Casellario presso le Procure della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza del richiedente.

Nel certificato dell’anagrafe dei carichi pendenti degli illeciti amministrativi dipendenti da reato, intestato ad un ente, sono riportate le iscrizioni esistenti nell’anagrafe dei carichi pendenti degli illeciti amministrativi dipendenti da reato, ad eccezione di quelle relative ai provvedimenti di applicazione della sanzione su richiesta ed ai provvedimenti di applicazione della sanzione pecuniaria all'esito del procedimento per decreto.

Normativa

art. 31 D.P.R. 313/2002 - Testo Unico sul Casellario

Chi può richiederlo

La richiesta può essere consegnata dal rappresentante legale dell’ente oppure da una persona delegata dall’interessato, il quale dovrà comunque firmare personalmente l’istanza e l’atto di delega, come previsto dai modelli predisposti.

Durata

Si ricorda che i certificati dell’anagrafe delle sanzioni amministrative hanno validità di sei mesi dalla data del rilascio.

Nota bene

I certificati non possono essere prodotti agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. In questi casi il cittadino dovrà fare ricorso alla dichiarazione sostitutiva di certificazione.

A chi rivolgersi

(Front Office) della Procura della Repubblica – presso il Tribunale di Lecco – 4° piano del Palazzo di Giustizia, Corso Promessi Sposi, 27/f - 23900 Lecco (LC).

Documentazione richiesta

Tutti i certificati si richiedono compilando una domanda in carta libera, indirizzata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecco - ufficio per il pubblico.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • la fotocopia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante.
  • una marca per diritto di certificato da euro 3,92 per il ritiro senza urgenza (dopo tre giorni) oppure da euro 7,84 per il ritiro con urgenza (in giornata).
  • una marca da bollo da euro 16,00.

La richiesta può essere consegnata anche da persona delegata dall’interessato, il quale dovrà comunque firmare personalmente l’istanza e l’atto di delega. Il delegato dovrà presentarsi in Procura con:

  • domanda firmata dal richiedente
  • delega
  • il proprio documento di identità in corso di validità
  • fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente.

La richiesta può essere consegnata da persona delegata dall’interessato, il quale dovrà comunque firmare personalmente l’istanza e l’atto di delega, come previsto dai modelli predisposti.

La richiesta e l’invio del certificato può avvenire anche per posta, in tal caso occorrono, oltre alle marche da bollo:

  • la fotocopia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante.
  • una busta già affrancata e riportante l’indirizzo del richiedente, che l’ufficio utilizzerà per la spedizione di quanto richiesto.

Costi

Una marca per diritto di certificato da euro 3,92 per il ritiro senza urgenza (dopo tre giorni) oppure da euro 7,84 per il ritiro con urgenza (in giornata).

Tempi

Il certificato urgente viene rilasciato lo stesso giorno della richiesta.

Il certificato non urgente viene rilasciato 3 giorni lavorativi dopo la richiesta.

Gestito da Astalegale.net SpA

camera commercio lecco
Corso Promessi Sposi, 27 - 23900 Lecco (LC) - Tel. 0341379111 - Fax 0341379560
Email procura.lecco@giustizia.it - PEC prot.procura.lecco@giustiziacert.it
P.IVA e C.F. 83011920135